Intervista esclusiva a Sofia Valleri modella, attrice e artista italo-greca, attualmente conduttrice di Meet The Driver

Intervista esclusiva a Sofia Valleri modella, attrice e artista italo-greca, attualmente conduttrice di Meet The Driver

Sofia Valleri è una giovane e talentuosa conduttrice italiana, emergente nel panorama del giornalismo sportivo e automobilistico. Attualmente nota per il suo ruolo come volto del nuovo format web “Meet The Driver” ideato e prodotto insieme a Giuseppe Fisicaro della società The Web Engine, un programma innovativo che esplora il mondo delle corse automobilistiche e dei piloti attraverso interviste esclusive, retroscena e approfondimenti tecnici. Sofia si distingue per la sua passione per i motori, unita a un background accademico solido e a un’esperienza crescente in ambito televisivo e digitale.

Il suo stile comunicativo è diretto ed empatico, capace di coinvolgere sia gli appassionati di motorsport che un pubblico più generalista. Sofia è attiva sui social media, dove condivide contenuti legati al mondo delle corse e momenti della sua vita professionale e personale.

Salve Sofia e benvenuta su Best Magazine.

Sofia, come è nata la tua passione per i motori e come ti sei avvicinata al mondo delle corse automobilistiche?
Nasce tutto da mio figlio che è un piccolo pilota kart. La sua prima parola è stata car e ci ha travolti un po’ tutti in famiglia a seguire la sua passione me compresa.

“Meet The Driver è un format innovativo che unisce sport, tecnologia e storytelling. Qual è stata la sfida più grande nell’affrontare questo progetto e cosa ti ha entusiasmato di più?
Oggi guardiamo solo il risultato. Dietro al Motorsport, come in ogni sport c’è sempre molto sacrificio e ci sono le storie di piccoli piloti che poi diventano campioni. E’ importante mettere a fuoco non solo i risultati le coppe e le gare vinte ma anche il percorso, per ispirare e anche per migliorare la società che ad oggi ha dimenticato un po’ per via della tecnologia iper veloce che per raggiungere i traguardi ci vuole tempo e fatica.

Com’è nata la collaborazione con Giuseppe Fisicaro di The Web Engine?
Io e Giuseppe ci siamo subito sentiti in linea e abbiamo intrapreso questo percorso assieme quasi di istinto. Lui ha capito la velocità del mondo di oggi e ama le sfide quindi trovarci in un progetto così è stato inevitabile.

Se dovessi descriverti in tre parole, quali sceglieresti e perché?
Spirito libero, anticonformista e maschiaccio. Credo che siano parte dello stesso concetto di libertà che è un mio desiderio molto profondo. Mi sento completamente così quando torno a casa mia in Grecia.

Quali sono le figure del mondo dei motori che ti hanno ispirato maggiormente nella tua carriera?
Ayrton Senna è per me tutto. Sia dal punto di vista dello sportivo perché è stato un pilota eccezionale sia dal punto di vista umano e spirituale. Lui quando guidava diceva di sentire Dio.

Nel tuo lavoro devi gestire molte situazioni dinamiche, soprattutto durante le interviste. Qual è stato il momento più imprevedibile o divertente che hai vissuto sul set o durante un evento?
Abbiamo appena finito di registrare delle puntate al rally del Ciocco. Pioveva tutto il giorno faceva freddo e non c’era luce. I miei capelli erano zuppi di pioggia e non ero diciamo al meglio per registrare. Ma il bello del Motorsport è proprio questo a differenza della moda conta chi sei cosa hai dentro e non come appari. Quindi mi sono completamente infischiata di come apparivo e mi sono divertita a intervistare i piloti e ascoltare le loro storie che mi hanno veramente affascinato.

Come vedi il futuro del giornalismo sportivo e automobilistico nel contesto digitale? Credi che ci saranno ulteriori innovazioni significative nei prossimi anni?
Di statico non c’è nulla soprattutto oggi quindi se l’evoluzione era lenta prima oggi non fa altro che velocizzare il processo di crescita e cambiamento anche dal punto di vista linguistico. Bisogna stare al passo con la tecnologia e sfruttarla senza però lasciare che sorpassi e annichilisca l’uomo. Vedremo.

Quali sono i tuoi progetti futuri, sia professionali che personali? Hai già in mente nuove idee o collaborazioni?
Ho un sogno nel cassetto ed è quello di intervistare Lewis Hamilton. Per me lui significa molto da molti punti di vista. Come pilota campione indiscusso. Come ragazzo forgiato dal sacrificio e dai sogni. Ma anche come anticonformista e spirito libero. Amo la sua energia ha in sé la stessa luce che aveva Ayrton.

Cosa consiglieresti a chi sogna di intraprendere una carriera nel mondo del giornalismo sportivo o dell’intrattenimento legato ai motori?
Il Motorsport abbraccia tutti gli appassionati. Quindi lanciatevi e inseguite i vostri sogni sempre non solo nel giornalismo ma in tutto la vita è bella se la arricchite sempre di magia.

Ecco il video saluto di Sofia ai lettori di Best magazine:

https://www.instagram.com/sofiavalleri

By Denis J Axl

segui Best Magazine sui social: https://www.facebook.com/BMbestmagazine


CONDIVIDI ;)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *